Gallery ed eventi
Michela Boero, figlia del partigiano Edelweiss (Angelo Boero), ha tenuto la tradizionale orazione ufficiale di fronte alla lapide in memoria dei nove partigiani caduti a Valmala.
Presenti le sezioni ANPI, Alpini e i sindaci dei comuni limitrofi fra cui Busca, Rossana e Saluzzo .
Michela Boero, figlia del partigiano Edelweiss (Angelo Boero), ha tenuto la tradizionale orazione ufficiale di fronte alla lapide in memoria dei nove partigiani caduti a Valmala.
Anniversario eccidio di Valmala
6 marzo 2022
Per quanto non paragonabile a quella dell'inverno 1945, la neve che ha imbiancato Valmala ha contribuito a rendere l'atmosfera ulteriormente suggestiva.
Alla messa nel Santuario è seguita l'orazione di Michela Boero, figlia del partigiano Angelo Boero Edelweiss. Un discorso personale e sincero nel quale si è ricordata l'importanza di essere protagonisti attivi della storia. "Abbiamo lottato affinché voi poteste parlare": le parole di Lelio Peirano King riecheggiano come un monito a non dare mai per scontati i valori di libertà e democrazia che sono stati a lungo negati.
Workshop Papé e Tessù
28 novembre 2021
13 partecipanti, dai 16 ai 65 anni, accomunati dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare tecniche nuove. A coordinare le attività di stampa serigrafia e legatoria con carta di recupero Ginevra e Arianna, due giovani designer del Politecnico di Torino.
Un laboratorio a basso impatto ambientale ma ad alta sinergia: i partecipanti hanno portato da casa alcuni supporti che hanno poi personalizzato a piacimento.
Prodotti simili (borse di tela e taccuini) sono disponibili in museo a pagamento e su offerta libera.
Anziani.com
2 ottobre 2021
Il Codirosso ha avuto il piacere di ospitare un gruppo di quasi 60 anziani provenienti da diversi comuni all'interno del progetto "anziani.com", un'iniziativa sostenuta dall'ASL CN1, dal Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese e da Compagnia San Paolo.
Nella mattinata i partecipanti, divisi in piccoli gruppi, hanno visitato il museo, mentre nel pomeriggio la narrazione delle guide è proseguita al Santuario di Valmala, luogo dell'omonimo eccidio del 6 marzo 1945.
Inaugurazione nuova sede
20 giugno 2021
L'inaugurazione della nuova sede a Palazzo Garro, e la riapertura ufficiale del museo dopo un anno di chiusura dettato dalla pandemia, hanno avuto luogo durante la 17esima festa partigiana organizzata dal Codirosso.
A prendere parte all'evento, oltre ai rossanesi, agli amici di Riccardo e ai curiosi, anche alcune autorità: in primis il Comune di Rossana, ma anche l'Istituto Storico della Resistenza di Cuneo e molte ANPI delle province di Cuneo e Torino.
I Mercoledì del Codirosso
maggio - giugno 2021
In occasione del "Maggio dei libri", iniziativa promossa dal Centro del Libro e della Lettura, e dal Ministero della cultura, sono stati organizzati una serie di appuntamenti dedicati ciascuno alla presentazione di un libro inerente alla Resistenza o al territorio montano.
La rassegna letteraria, tenutasi nella Confraternita della Crusà, è organizzata dall'Ecomuseo della Resistenza "Il Codirosso", in collaborazione con il Comune di Rossana ed con la Pro Loco di Rossana, dall'Unione Montana valle Varaita e dall'AIB Rossana.
Il pubblico di un appuntamento nella sala della Crusà
Presentazione del libro "Il diario di Maria", scritto da Cinzia Dutto
Il pubblico di un appuntamento nella sala della Crusà