
Eventi
& attività
Si ringrazia l'AIB Rossana per la preziosa collaborazione
Festa della Liberazione
25 aprile 2022
La giornata di lunedì 25 aprile si è aperta all'insegna di una partecipazione inaspettata: più di 70 persone, si sono radunate di fronte a Palazzo Garro per visitare la grotta partigiana che diede rifugio alla volante garibaldina nell'inverno del '44.
All'escursione è seguito il picnic nel cortile e nel pomeriggio il talentuoso trio QuBa Libre ha allietato l'atmosfera con musiche occitane.
L'intervento di Carlo Giordano, giornalista di La Stampa, ci ha riportato alla memoria i nomi di uomini e donne di Rossana che furono protagonisti della Lotta di Liberazione.
Picnic Partigiano
Michela Boero, figlia del partigiano Edelweiss (Angelo Boero), ha tenuto la tradizionale orazione ufficiale di fronte alla lapide in memoria dei nove partigiani caduti a Valmala.
Presenti le sezioni ANPI, Alpini e i sindaci dei comuni limitrofi fra cui Busca, Rossana e Saluzzo .
Commemorazione dell'eccidio
6 marzo 2022
Per quanto non paragonabile a quella dell'inverno 1945, la neve che ha imbiancato Valmala ha contribuito a rendere l'atmosfera ulteriormente suggestiva.
Alla messa nel Santuario è seguita l'orazione di Michela Boero, figlia del partigiano Angelo Boero Edelweiss. Un discorso personale e sincero nel quale si è ricordata l'importanza di essere protagonisti attivi della storia. "Abbiamo lottato affinché voi poteste parlare": le parole di Lelio Peirano King riecheggiano come un monito a non dare mai per scontati i valori di libertà e democrazia che sono stati a lungo negati.
Anniversario eccidio di Valmala
Anziani.com
Visita di gruppo al museo
2 ottobre 2021
Il Codirosso ha avuto il piacere di ospitare un gruppo di quasi 60 anziani provenienti da diversi comuni all'interno del progetto "anziani.com", un'iniziativa sostenuta dall'ASL CN1, dal Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese e da Compagnia San Paolo.
Nella mattinata i partecipanti, divisi in piccoli gruppi, hanno visitato il museo, mentre nel pomeriggio la narrazione delle guide è proseguita al Santuario di Valmala, luogo dell'omonimo eccidio del 6 marzo 1945.
Inaugurazione nuova sede
17esima festa partigiana
20 giugno 2021
L'inaugurazione della nuova sede a Palazzo Garro, e la riapertura ufficiale del museo dopo un anno di chiusura dettato dalla pandemia, hanno avuto luogo durante la 17esima festa partigiana organizzata dal Codirosso.
A prendere parte all'evento, oltre ai rossanesi, agli amici di Riccardo e ai curiosi, anche alcune autorità: in primis il Comune di Rossana, ma anche l'Istituto Storico della Resistenza di Cuneo e molte ANPI delle province di Cuneo e Torino.